Vuoi cambiare lavoro? Fallo con consapevolezza!

Spesso chi cambia lavoro lo fa perché è successo, perché ha ricevuto una proposta che, in qualche modo, era o sembrava migliore dello status quo e ha accettato.

Ma non sarebbe meglio decidere anche del proprio destino lavorativo? Riuscire a fare scelte consapevoli e a cambiare lavoro solo per arrivare ad un obiettivo, professionale o di vita?

Vediamo insieme come possiamo valutare il cambiamento di lavoro e quando è il momento di voltare pagina, senza essere in balia degli eventi.

Cambiare lavoro significa cambiare la tua vita.

Stare in ufficio, lavorare o comunque essere impegnati in pensieri e faccende che hanno a che fare col lavoro occupa una buona fetta della nostra esistenza.

Cambiare lavoro, quindi, vuol dire, inevitabilmente, cambiare anche le tue abitudini, la tua vita.

Questo cambiamento è troppo importante per lasciarlo al caso o ad un algoritmo di Linkedin che fa saltare all’occhio il tuo profilo piuttosto di un altro.

Scegliere il proprio lavoro, cosa fare per vivere, impatta sul tuo stile e sulla tua qualità di vita, quindi varrebbe la pena sceglierlo con cura e con consapevolezza. Magari sapendo bene quale obiettivo intendi raggiungere.

Una scelta che va fatta con serenità.

Anche se ti sembra di vivere la miglior situazione lavorativa possibile, è sempre bene guardarsi intorno.

Decidere di valutare altre opportunità mentre stai vivendo una situazione serena e di soddisfazione ti aiuta a valutare con oggettività i pro e i contro delle varie alternative.

Puoi così avere la conferma che il tuo lavoro attuale sia decisamente la scelta migliore per te, come, magari, realizzare che potresti migliorare qualcosa, anche nella vita privata, prendendo un’altra strada.

Se ti trovi a dover cambiare lavoro all’improvviso o in una situazione di malessere e di ansia, probabile che la scelta che farai, anche se al momento ti sembra risolutiva, a lungo andare si riveli anch’essa problematica.

Valuta con obiettività i tuoi asset, le richieste di mercato e la tua motivazione.

Prima di fare qualsiasi scelta, è importante essere consapevoli dei propri punti di forza. Chiediti sempre cosa sai fare meglio degli altri e perché dovrebbero scegliere proprio te.

Ma questo non basta: valuta sempre con attenzione le richieste del mercato. Da una parte ti servirà per capire se le tue competenze sono in linea con le tendenze (e se non lo fossero puoi sempre pianificare di aggiornarti e formarti adeguatamente), ma soprattutto ti serviranno ad individuare proprio quell’azienda la cui “company culture” è in linea coi tuoi valori. Lavorare in un ambiente in linea con il proprio modo di vedere la vita e con le stesse priorità è fondamentale perché anche il tempo speso in ufficio sia tempo di qualità.

Infine valuta con attenzione la tua motivazione: perché vorresti cambiare lavoro?

La motivazione è il carburante di tutte le nostre azioni. Senza motivazione anche l’avventura più bella, avvincente ed interessante è destinata a naufragare.

Ma, allo stesso tempo, capire a fondo cosa ti spinge a cambiare è indispensabile per non ricadere in una situazione simile.

In definitiva cambiare lavoro in modo consapevole è sempre fonte di miglioramento e crescita, mentre farlo per la disperazione innesca sempre un circolo vizioso alla fine del quale lavorare diventa sempre più frustrante e anche nella tua vita privata vivrai una condizione poco piacevole.

Il nostro lavoro è proprio quello di aiutarti a trovare la tua strada in modo consapevole ed efficace; far incontrare le tue capacità con le necessità dell’azienda giusta, in linea coi tuoi valori e il tuo mindset.

Contattaci!