Come superare la delusione di un colloquio andato male

Ci avevi scommesso tutto su quel colloquio, ma qualcosa è andato storto e sei certo che non sceglieranno te.

Vediamo insieme come superare la delusione e affrontare la prossima intervista in maniera vantaggiosa, facendo tesoro dell’esperienza.

Fermati e ripensa a tutto il colloquio.

Terminata l’intervista non aspettare: appena puoi mettiti a tavolino e rivivila momento per momento. Scrivi tutte le domande e tutte le risposte che hai dato e che ti ricordi.

Cerca di mettere a fuoco la descrizione del lavoro che ti ha fatto l’intervistatore equali sono stati i momenti del colloquio nei quali non hai dimostrato di essere all’altezza.

Eventualmente contatta amici e conoscenti che lavorano nello stesso settore per cui hai fatto l’interista e cerca di capire da loro perché le tue risposte e i tuoi atteggiamenti non erano in sintonia con quanto richiesto o col ruolo che avresti dovuto ricoprire.

Ricontatta l’intervistatore con una nota di ringraziamento.

Di sicuro non sarà questa nota a rimetterti in corsa per il posto, ma dimostrerai di essere comunque padrone della situazione, di aver capito cosa non ha funzionato e di essere comunque grato per l’opportunità che ti è stata data.

Mettere nero su bianco cosa non ha funzionato e cercare di dare una risposta migliore aiuterà anche te a focalizzare il tuo punto debole e trasformarlo in un punto di forza.

Sii realista.

Generalmente si tende a dare una giustificazione ai nostri fallimenti, imputandoli a qualcosa o a qualcuno fuori da noi.

Cerca di essere realista e non dare a nessuno la colpa per il colloquio andato male. Analizza momento per momento la situazione e lavora da subito per superare le tue lacune, serenamente. Non sarai meno bravo e preparato se ammetti i tuoi limiti, anzi!

Continua a cercare un nuovo lavoro.

Non farti scoraggiare, ma continua a cercare una nuova posizione. Anche nello stesso settore.

Ora hai dalla tua l’esperienza del colloquio già affrontato e sarai più pronto e reattivo nel leggere le richieste del mercato e delle aziende. Saprai interpretare meglio le richieste e potrai prepararti per la prossima intervista al meglio.

Fai tesoro dei pro e dei contro e vedrai che sarai più sicuro di te e pronto a rispondere anche a domande inaspettate.

Se poi hai bisogno del supporto di professionisti per selezionare il lavoro più adatto a te e l’azienda più in linea con le tue soft skill, contattaci.