Barbara Bartocci: le persone al centro. Sempre!
Barbara Bartocci è Senior HR Consultant di S&you e Team Leader per l’Area Centro-Sud Italia (Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Campania). Coordina un Team di dieci risorse, con l’obiettivo di raddoppiarle nel corso del 2024.
Un’impresa ambiziosa, ma possibile per chi è un vulcano di energia, mosso dall'entusiasmo e dalla passione come Barbara.
S&you e Barbara: cosa significa per te lavorare in questa Divisione?
In S&you il focus principale è la Ricerca e Selezione di profili presenti nel mercato professionale e nel target Middle Management ed Executive.
Il mio, e nostro, impegno giornaliero è quello di aiutare le aziende a trovare “le risorse perfette” rispetto al loro contesto ed esigenze specifiche di ruolo. Per farlo l’approccio è quello del Consulente che analizza, interpreta, veicola, a volte aiuta a far emergere l’esigenza del cliente. E poi la ricerca, lo scouting e la capacità di attraction delle risorse che maggiormente rispecchiano ciò che stiamo cercando.
Il tutto per raggiungere la soddisfazione dell’azienda cliente da una parte e del candidato dall’altra. E per essere noi per primi soddisfatti del risultato ottenuto.
Ci racconti cosa, per te, fa la differenza tra S&you e i suoi concorrenti?
Mi accorgo attraverso il confronto con i miei referenti aziendali, con i candidati e non per ultimo con le persone che ascolto e lavorano in società competitor, che nel processo che può essere bene o male lo stesso, abbiamo modalità di approccio in alcuni casi diametralmente opposte. Partendo certamente dal fatto che siamo società di sviluppo del business e guidate dalla generazione di profitti, la modalità del perseguimento dell’obiettivo può essere raggiunta con approcci differenti.
Parlando di me e di S&you, fin dagli esordi della mia carriera professionale mi è stato insegnato che, accanto al brand e all’azienda che si rappresenta,“sono le Persone che fanno la differenza” e quindi quando trasmetti passione, hai costantemente voglia di migliorarti, di conoscere e non ti senti mai arrivata: vuoi a tutti i costi perseguire un obiettivo che è la soddisfazione del tuo cliente e del tuo candidato, vuoi metterti nei panni di chi sta cercando una professionalità, aiutarlo nella comprensione di ciò che è più giusto cercare e dall’altra veicolare l’esigenza al candidato con altrettanta chiarezza e trasparenza, perché entrambi arrivino a una scelta “serena e consapevole”. Così puoi dire di essere un professionista che fa la differenza nel nostro settore.
Qual è stato un momento significativo che ti ha reso orgogliosa di far parte di S&you?
Premesso che questo ultimo anno è stato un anno ricco di ricerche gestite per importanti aziende, queste opportunità hanno ampliato in modo vertiginoso il mio network di relazioni strategiche, procurandomi attestazioni di stima, fiducia e professionalità da parte di importanti Manager del panorama italiano.
L’ultima Ricerca&Selezione gestita fa riferimento alla selezione di un Direttore Generale&Accountable Manager per un importante Aeroporto del Centro Italia. Era partita male, con una gestione diretta della Società, che quindi, per raggiungere l’obiettivo, ha deciso di affidare, attraverso aggiudicazione di gara, la gestione della R&S a una Società di Head-Hunting.
È stato un lavoro sinergico aziendale tra colleghi del nostro ufficio gare, S&you e HRred. Abbiamo costituito un team di lavoro, mettendo in campo ognuno le proprie competenze. Siamo giunti a conclusione nel breve periodo: il tutto è stato gestito in poco più di 30 gg, che per la selezione di un Direttore Generale è un tempo veramente ristretto, con tanto di soddisfazione da parte del nostro cliente e dei candidati che hanno preso parte al processo.
Com'è cambiato il mercato del lavoro e come vivi questo momento a livello professionale?
Di sicuro la digitalizzazione ha portato e sta portando una ventata di innovazione e di inevitabile presa di coscienza e conoscenza per qualsiasi professionista. Innovazione che viene presa con entusiasmo da chi lavora con approccio agile e con minor dispendio di energia rispetto a chi ancora si aggrappa a vecchi modelli.
Nello specifico del nostro lavoro, se il termine “cacciatore di teste” in passato poteva essere circondato da un alone di mistero, richiamando alla mente una figura che trama nell’ombra tessendo relazioni tra manager inavvicinabili, oggi invece l’head hunter è un professionista smart, digitale, aggiornato e interessante.
Il mondo del lavoro è tra i settori che stanno vivendo un cambiamento epocale dovuto alla digital transformation e i primi protagonisti dei cambiamenti aziendali devono essere gli specialisti delle risorse umane.
Le dinamiche di ricerca di personale specializzato da parte di figure come gli head hunter sono cambiate: siamo passati da un lavoro fondato solo ed esclusivamente sul rapporto umano, a un’attività nella quale algoritmi e intelligenza artificiale sono al servizio quotidiano dello specialista.
Lo stravolgimento del mondo del lavoro che stiamo vivendo sta contribuendo ad arricchire ancor di più l’universo dell'head hunting: ormai è comune trovare consulenti esperti di nuove tecnologie, di data analysis, di privacy e di nuove aree di interesse.
Nel complesso l’head hunter è sempre di più una figura con cui le aziende e i candidati hanno piacere di confrontarsi, certi di trovare un interlocutore di valore.
Muovendoci in un ambito delicato come le risorse umane dobbiamo essere utilizzatori esperti del digitale per poter capire quando farne uso e quando invece lasciare spazio alla nostra umanità.
Il tuo team è costituito in buona parte da donne. Come gestisci al meglio i rapporti interni?
Effettivamente in S&you la quota rosa predomina! Anche il mio team è composto principalmente da figure femminili. Personalmente, però, per me sono tutte persone, a prescindere se siano donne o uomini, e riconosco il loro valore umano e professionale in modo obiettivo. Questo mi consente di evidenziare le loro competenze, il loro potenziale e il loro essere persone con valori, etici e umani.
Ad oggi posso dire di essere stata fortunata e di poter affermare di avere nel team persone che lavorano con il sorriso, caparbie e con forte focus e responsabilità verso ciò che fanno! Ovvio le difficoltà non mancano, ma sono persone con un elevato livello di autonomia e una seniority tale da affrontare le criticità già con ipotesi risolutive.
Per questo nel mio team fa carriera chi ha competenze e motivazione a crescere a prescindere dall’essere uomo o donna!
Work-Life balance: gestire vita privata e impegni professionali a volte è una sfida. Tu come fai?
Questa domanda calza a pennello per una come me! La mia vita? Un turbine di impegni professionali, viaggi, impegni familiari: essere in ogni luogo senza appartenere a nessuno di essi, o forse appartenendo un po’ a ciascuno!
Il mio ruolo professionale mi porta a spostarmi da una parte all’altra, da una regione all’altra e al contempo anche a livello familiare, avendo una famiglia allargata, sono spesso in viaggio.
Sono mamma di due splendide ragazze che vivono lontane da me e dalle quali torno ogni weekend, ma che, grazie allo smartworking, vedo oggi con maggior frequenza e con le quali abbiamo giorno dopo giorno costruito un ottimo rapporto. Ho un compagno che è entrato nelle mie dinamiche familiari e che oggi rappresenta l’equilibrio del mio essere donna… mi supporta in ogni decisione sia di vita personale che professionale e si prende “cura” di me, consentendomi serenità: un privilegio!
Sono anche figlia di una mamma rimasta sola, che oggi vedo con occhi diversi, gli occhi della maturità, e che cerco di accompagnare nel migliore dei modi verso la vecchiaia.
Che dire! Il work life balance per me è veramente una sfida, ma una sfida ad oggi vinta!! La mia azienda mi dà la possibilità di lavorare e crescere professionalmente, coniugando questa vita personale ”particolare” anche essendo sempre in movimento e con la valigia, perciò rappresenta per me il luogo di lavoro in cui desidero continuare a lavorare ed esprimermi!
Il team di S&you crede molto nei valori della parità e dell’inclusione, e lo dimostra con un team a forti tinte rosa, a cominciare dalla sua Manager. Se vuoi anche tu lavorare in un team dinamico, professionale e inclusivo, proponi la tua candidatura per una delle posizioni aperte